Acer Aspire V3-772G Manuale Utente

Navigare online o scaricare Manuale Utente per no Acer Aspire V3-772G. Acer Aspire V3-772G Guida per l’utente (Windows 8.1) [pt] Manuale Utente

  • Scaricare
  • Aggiungi ai miei manuali
  • Stampa
  • Pagina
    / 91
  • Indice
  • SEGNALIBRI
  • Valutato. / 5. Basato su recensioni clienti

Sommario

Pagina 1 - Manuale dell'utente

- 1Manuale dell'utente

Pagina 2

10 - Presentazione del Acer notebookVista tastiera# Icona Voce Descrizione1Pulsante di accensione Consente di accendere/spegnere il computer.2 Tastier

Pagina 3 - SOMMARIO

Presentazione del Acer notebook - 11Vista frontale12 # Icona Voce Descrizione1Indicatore di alimentazioneIndica lo stato di alimentazione del computer

Pagina 4 - 4 - Sommario

12 - Presentazione del Acer notebookVista lato sinistro21 3 4567 # Icona Voce Descrizione1Slot blocco KensingtonFornisce il collegamento al blocco di

Pagina 5 - Per iniziare

Presentazione del Acer notebook - 13Informazioni su USB 3.0• Le porte USB 3.0 compatibili sono blu.• Compatibile con USB 3.0 e i dispositivi precedent

Pagina 6 - AVVERTENZE PRELIMINARI

14 - Presentazione del Acer notebookVista base1234# Icona Voce Descrizione1Gancio di rilascio della batteriaRilascia la batteria per la rimozione.Ins

Pagina 7 - Avvertenze preliminari - 7

Uso della tastiera - 15USO DELLA TASTIERALa tastiera è dotata di tasti full-sized e tastierino numerico separato, cursore separato, tasto blocco, tast

Pagina 8

16 - Uso della tastiera<Fn> + <F5>Passaggio da uno schermo all'altroConsente la commutazione dell'output display tra lo schermo

Pagina 9 - PRESENTAZIONE DEL ACER

Uso della tastiera - 17Tasti WindowsSulla tastiera sono disponibili due tasti in grado di eseguire funzioni specifiche di Windows.Tasto DescrizioneTas

Pagina 10 - Vista tastiera

18 - TouchpadTOUCHPADNozioni di base sul touchpadIl touchpad controlla la freccia (o "cursore") sullo schermo. Scorrendo il dito lungo la su

Pagina 11 - Vista frontale

Touchpad - 19Movimenti del touchpadWindows 8.1 e molte applicazioni supportano i movimenti del touchpad che prevedono l'uso di una o più dita.In

Pagina 12 - Vista lato sinistro

2 - © 2013. Tutti i diritti riservati.Aspire V3 (17")Copertine: Aspire V3-772G / V3-772Questa versione: October 2013Registrarsi per un Acer ID e

Pagina 13 - Vista da destra

20 - RipristinoRIPRISTINOSe si riscontrano problemi con il computer e le domande frequenti (vedere Domande frequenti a pagina 66) non sono d'aiut

Pagina 14 - Vista base

Ripristino - 211.Da Start, digitare 'Recovery' e quindi fare clic su Acer Recovery Management nell'elenco delle applicazioni.2.Fare cl

Pagina 15 - USO DELLA TASTIERA

22 - Ripristino3.Collegare l'unità USB, quindi fare clic su Avanti.• Siccome il backup di ripristino richiede almeno 16 G B d i m e m o r i a

Pagina 16 - 16 - Uso della tastiera

Ripristino - 23computer presenta un registratore DVD, uno o più DVD riscrivibili vergini.1.Da Start, digitare "Recovery" e quindi fare clic

Pagina 17

24 - Ripristino4.Seguire il processo fino al completamento:• Se si utilizzano dischi ottici, l'unità espelle ciascun disco man mano che ne comple

Pagina 18 - TOUCHPAD

Ripristino - 254.Ripristinare il sistema ai valori di fabbrica.Se il problema non è stato risolto in alcun modo e si desidera ripristinare il sistema

Pagina 19 - Movimenti del touchpad

26 - Ripristino3.Dovrebbe essere visualizzata la sezione Contenuti del Acer Centro Risorse. Le immagini sono solo di riferimento.4.Fare clic sull&apos

Pagina 20 - RIPRISTINO

Ripristino - 272.Dovrebbe essere visualizzata la sezione Contenuti del Acer Centro Risorse. Le immagini sono solo di riferimento.3.Fare clic sull&apos

Pagina 21 - Ripristino - 21

28 - RipristinoPer tornare a un punto di ripristino1.Da Start, digitare 'Pannello di controllo' quindi fare clic su Pannello di controllo ne

Pagina 22

Ripristino - 29Restore Factory Settings (Ripristina alle Impostazioni di fabbrica) elimina qualsiasi oggetto sul disco rigido, quindi reinstalla Windo

Pagina 23 - Ripristino - 23

Sommario - 3SOMMARIOAvvertenze preliminari 6Le guide disponibili... 6Precauzioni e suggerimenti fondamentali per l&a

Pagina 24

30 - Ripristino2.Si apre la finestra Reset your PC (Reimposta il PC).Le immagini sono solo di riferimento.3.Fare clic su Avanti, quindi scegliere come

Pagina 25 - Ripristino - 25

Ripristino - 313.Fare clic su Refresh your PC (Reinizializza il PC) o Reset your PC(Reimposta il PC).4.Fare clic su Avanti. Per il processo potrebbero

Pagina 26

32 - Ripristino3.Fare clic su Next (Avanti), quindi su Refresh (Aggiorna).4.Il processo di ripristino inizierà una volta riavviato il computer, quindi

Pagina 27 - Ripristino - 27

Ripristino - 336.Selezionare il tipo di tastiera.7.Selezionare Troubleshoot (Risoluzione dei problemi), quindi selezionare il tipo di recupero da uti

Pagina 28

34 - RipristinoReimpostare il PC dal backup di ripristino1.Si apre la finestra Reset your PC (Reimposta il PC).Le immagini sono solo di riferimento.2.

Pagina 29 - Acer Recovery Management

Ripristino - 35Aggiornare il PC dal backup di recupero1.Si apre la finestra Refresh your PC (Aggiorna il PC).2.Fare clic su Avanti.3.Selezionare il si

Pagina 30 - 30 - Ripristino

36 - Connessione a InternetCONNESSIONE A INTERNETIl seguente capitolo include le informazioni di base sui tipi di connessione e le modalità di conness

Pagina 31

Connessione a Internet - 37Connessione wirelessConnessione a una rete LAN wirelessUna rete LAN wireless (o WLAN) è una rete locale che può collegare d

Pagina 32 - 32 - Ripristino

38 - Connessione a InternetConnessione a una rete 3GSe il computer dispone di un alloggiamento SIM, è possibile connettersi a Internet utilizzando una

Pagina 33

Uso di una connessione Bluetooth - 39USO DI UNA CONNESSIONE BLUETOOTHIl Bluetooth è una tecnologia che consente il trasferimento dei dati senza fili s

Pagina 34 - 34 - Ripristino

4 - SommarioIn che modo è possibile sbloccare il computer? ... 71In che modo è possibile personalizzare i

Pagina 35

40 - Uso di una connessione Bluetooth3.Quindi, dall'area notifiche desktop, fare clic sull'icona Bluetooth, e selezionare Apri impostazioni.

Pagina 36 - CONNESSIONE A INTERNET

Uso di una connessione Bluetooth - 41Fare clic sul dispositivo che si desidera aggiungere.Viene visualizzato un codice sul computer, che deve corrispo

Pagina 37 - Connessione wireless

42 - Uso di una connessione BluetoothOperations (Operazioni avanzate) > Connect to operation window(Connetti alla finestra delle operazioni). La f

Pagina 38 - Connessione a una rete 3G

- 43Come tenere il computer e i dati al sicuro...In questa sezione troverai:• Come proteggere il computer• Impostazione delle password• Preparativi n

Pagina 39 - BLUETOOTH

44 - Utilità BIOSUTILITÀ BIOSL'utilità BIOS è un programma di configurazione hardware integrato nel Basic Input/Output System (BIOS) del computer

Pagina 40

Protezione del computer - 45PROTEZIONE DEL COMPUTERQuesto computer rappresenta un investimento importante e deve essere trattato con cura. Leggere att

Pagina 41

46 - Protezione del computerImmissione delle passwordQuando si è impostata una password, appare una richiesta di password nel centro dello schermo del

Pagina 42

Risparmio dell'energia - 47RISPARMIO DELL'ENERGIAQuesto computer è dotato di un'unità integrata di risparmio energetico che controlla l

Pagina 43 - Come tenere il computer

48 - Risparmio dell'energia5.Per accedere alle impostazioni di arresto, selezionare Change settings that are currently unavailable (Modifica le i

Pagina 44 - UTILITÀ BIOS

Batteria - 49BATTERIAIl computer utilizza una batteria al litio a lunga durata tra una ricarica e l'altra.Caratteristiche della batteriaLa batter

Pagina 45 - PROTEZIONE DEL COMPUTER

- 5Per iniziare...In questa sezione troverai:• Informazioni utili sulla cura del computer e della tua salute• Dove trovare il pulsante di accensione,

Pagina 46 - Immissione delle password

50 - Batteria6.Ricollegare l'adattatore CA e caricare di nuovo completamente la batteria.Ripetere queste operazioni finché la batteria non si è c

Pagina 47 - RISPARMIO DELL'ENERGIA

Batteria - 51• Conservare la batteria in un luogo fresco e asciutto. La temperatura consigliata è da 10° C (50° F) a 30° C (86° F). A temperature più

Pagina 48

52 - BatteriaInstallazione e disinstallazione del pacco batteriaPer installare la batteria:1.Allineare la batteria con l'alloggiamento aperto; as

Pagina 49 - BATTERIA

Viaggiare con il computer - 53VIAGGIARE CON IL COMPUTERQuesta sezione contiene suggerimenti e consigli utili durante viaggi o spostamenti con il compu

Pagina 50 - 50 - Batteria

54 - Viaggiare con il computerPremere il tasto Windows + <C>, fare clic su Impostazioni > Alimentazione quindi fare clic su Arresta il sistem

Pagina 51

Viaggiare con il computer - 55• Verificare di aver rimosso tutti i dischi e i CD, dalle unità. In caso contrario, la testina dell'unità potrebbe

Pagina 52 - 52 - Batteria

56 - Viaggiare con il computerAllestimento di un ufficio a casaSe si lavora frequentemente a casa con il computer, è consigliabile acquistare un secon

Pagina 53

Viaggiare con il computer - 57Precauzioni particolariOltre alle istruzioni per portare il computer a casa, attenersi ai consigli forniti di seguito pe

Pagina 54 - Portare il computer a casa

58 - Viaggiare con il computerPrecauzioni particolariAttenersi alle stesse considerazioni speciali relative ai viaggi con il computer. Inoltre, questi

Pagina 55 - Precauzioni particolari

- 59Porte e connettori...In questa sezione troverai:• Informazioni sulle porte e i connettori montati sul computer

Pagina 56 - In viaggio con il computer

6 - Avvertenze preliminariAVVERTENZE PRELIMINARIGrazie per aver scelto un notebook Acer, la scelta ideale per poter lavorare in piena libertà anche in

Pagina 57 - Preparazione del computer

60 - Lettore schede di memoriaLETTORE SCHEDE DI MEMORIAOpzioni di collegamentoIl computer è provvisto di un lettore di schede e di altre porte/jack ch

Pagina 58

Lettore schede di memoria - 61Schede SD, SDHC e SDXCDiversi tipi di schede SD rivestono diverse funzionalità, pur utilizzando lo stesso design comples

Pagina 59 - Porte e connettori

62 - Connettori video e audioCONNETTORI VIDEO E AUDIOCollegare a un monitor con una porta VGA o DVI (il tipo di connessione supportata dipende dalla c

Pagina 60 - LETTORE SCHEDE DI MEMORIA

HDMI - 63HDMIHDMI (High-Definition Multimedia Interface) è un’interfaccia audio/video digitale di alta qualità. HDMI consente di collegare qualsiasi s

Pagina 61 - Schede SD, SDHC e SDXC

64 - Universal Serial Bus (USB)UNIVERSAL SERIAL BUS (USB)La porta USB è una porta ad alta velocità che consente di collegare le periferiche USB, come

Pagina 62 - CONNETTORI VIDEO E AUDIO

- 65Hai una domanda?In questa sezione troverai:• Domande frequenti• Suggerimenti per l'uso di Windows 8.1• Informazioni sulla risoluzione dei pr

Pagina 63 - HDMI - 63

66 - Domande frequentiDOMANDE FREQUENTIDi seguito viene riportato un elenco delle situazioni che potrebbero verificarsi durante l'uso del compute

Pagina 64

Domande frequenti - 67Il computer non produce alcun suono.Verificare quanto segue:• Il volume potrebbe essere disattivato (mute). Controllare l’icona

Pagina 65 - Hai una domanda?

68 - Domande frequentiDesidero ripristinare il mio computer alle impostazioni originali.L'operazione di ripristino consente un ripristino dell&ap

Pagina 66 - DOMANDE FREQUENTI

Domande frequenti - 69Richiesta di assistenza tecnicaITW (International Traveler's Warranty)Il computer è coperto da una garanzia ITW (Internatio

Pagina 67 - La stampante non funziona

Avvertenze preliminari - 7Inoltre, è possibile impostare il computer sulla modalità sleep premendo la combinazione dei tasti di scelta rapida <Fn&g

Pagina 68 - 68 - Domande frequenti

70 - Domande frequentiConsigli e suggerimenti per l'uso di Windows 8.1Si tratta di un nuovo sistema operativo e sarà necessario un po' ditem

Pagina 69

Domande frequenti - 71Posso eseguire l'avvio direttamente sul desktop?Sì è possibile, basta attenersi alla seguente procedura:1.Andare sul deskto

Pagina 70

72 - Domande frequentiIn che modo è possibile personalizzare la schermata di blocco?È possibile personalizzare la schermata di blocco con un'imma

Pagina 71 - Domande frequenti - 71

Domande frequenti - 73In che modo è possibile impostare la sveglia?Il computer può essere utilizzato come sveglia. Iniziare a digitare ’Allarmi’ per c

Pagina 72

74 - Domande frequentiÈ possibile ingrandire o rimpicciolire i riquadri?Fare clic con il tasto destro in qualsiasi punto su Start per aprire il menu P

Pagina 73 - Domande frequenti - 73

Domande frequenti - 75In che modo è possibile far comparire un'applicazione sulla mia barra delle applicazioni?Se si è in Tutte le applicazioni e

Pagina 74

76 - Domande frequentiPosso mostrare prima le mie applicazioni del desktop?Sì è possibile, basta attenersi alla seguente procedura:1.Andare sul deskto

Pagina 75 - Domande frequenti - 75

Domande frequenti - 77In che modo è possibile controllare gli aggiornamenti di Windows?Spostare il cursore sull'angolo superiore destro dello sch

Pagina 76

78 - Domande frequentiRisoluzione dei problemiQuesto capitolo fornisce istruzioni su come risolvere i problemi più comuni riguardanti il sistema. Se

Pagina 77 - Domande frequenti - 77

Domande frequenti - 79Se i problemi persistono dopo avere adottato le azioni correttive consigliate, mettersi in contatto con il rivenditore oppure co

Pagina 78

8 - Avvertenze preliminaridell'apparecchiatura collegata alla prolunga non sia superiore alla potenza nominale complessiva della prolunga stessa.

Pagina 79 - Domande frequenti - 79

80 - Sicurezza Internet e onlineSICUREZZA INTERNET E ONLINEPrimi passi in reteProteggere il computerÈ importante proteggere il computer da virus e att

Pagina 80 - SICUREZZA INTERNET E ONLINE

Sicurezza Internet e online - 81DSL (p.e. ADSL)DSL (Digital Subscriber Line) è una connessione "sempre attiva", sulla linea telefonica. Dal

Pagina 81 - DSL (p.e. ADSL)

82 - Sicurezza Internet e onlineConnessioni di reteUna LAN (rete locale) è costituita da un gruppo di computer (ad esempio di un ufficio o di casa) ch

Pagina 82 - Connessioni di rete

Sicurezza Internet e online - 83sottoscrizione dell'abbonamento ai servizi offerti. Per le istruzioni di configurazione dettagliate, leggere atte

Pagina 83 - Diagramma di una rete

84 - Sicurezza Internet e onlineNaviga in rete!Per navigare in Internet, è necessario un programma chiamato browser Internet. Internet Explorer sempli

Pagina 84 - Sicurezza

Sicurezza Internet e online - 85inattendibili. Un tipico virus si autoreplica e trasferisce su più computer. Altre forme di virus, ad esempio i trojan

Pagina 85 - Cos'è un malware?

86 - Sicurezza Internet e onlinedannosi. Ogni connessione del computer è monitorata - i programmi che tentano di ricevere informazioni senza il permes

Pagina 86 - Come proteggere il computer

Sicurezza Internet e online - 87Proteggere il computer con un software di protezione.Sono necessari diversi tipi di software che forniscono una protez

Pagina 87

88 - Sicurezza Internet e online(ad es., # $ % ! ?). Evitare di usare password di questo tipo: il nome utente, qualunque parola basata su informazioni

Pagina 88

Sicurezza Internet e online - 89• Evitare siti Web fraudolenti utilizzati per sottrarre informazioni personali. Quando si visita un sito Web, inserire

Pagina 89

Presentazione del Acer notebook - 9PRESENTAZIONE DEL ACER NOTEBOOKDopo aver configurato il computer come illustrato nella Guida di configurazione, far

Pagina 90 - Aggiornamenti Windows

90 - Sicurezza Internet e onlineControllare regolarmente l'estratto conto bancario e il rendiconto della carta di credito. L'impatto del fur

Pagina 91 - BLU-RAY O DVD

Riproduzione di filmati Blu-Ray o DVD - 91RIPRODUZIONE DI FILMATI BLU-RAY O DVDSe nel vostro computer è presente un'unità Blu-ray o DVD, potete r

Commenti su questo manuale

Nessun commento